
Domande e risposte
Trovate le risposte alle domande frequenti su myCONCORDIA, dalla registrazione all'utilizzo. La procedura è rapida e semplice.
-
Quali vantaggi mi garantisce la registrazione a myCONCORDIA?
Grazie a un account myCONCORDIA, tutti i vostri dati assicurativi e quelli della vostra famiglia sono disponibili in un colpo d’occhio. Inoltre, potete accedere in qualsiasi momento ai vostri documenti quali le polizze, le fatture dei premi e i conteggi delle prestazioni. Inoltre, dall’applicazione potete accedere direttamente alla tessera d’assicurazione, a concordiaMed e alla Bussola della salute. In più potete registrare e inoltrare per via digitale, rapidamente e in tutta sicurezza, i giustificativi per il rimborso. -
Chi può procedere alla registrazione?
- Le persone che beneficiano di un contratto d’assicurazione valido al momento della registrazione.
- Le persone assicurate che hanno compiuto 18 anni.
- Le persone assicurate che ricevono gli invii postali all’indirizzo di domicilio attuale.
- Le persone fisiche che rappresentano un membro della loro famiglia assicurato presso la CONCORDIA (ad esempio i genitori di una figlia o di un figlio minorenne).
-
Posso effettuare la registrazione a myCONCORDIA online?
Per motivi di protezione dei dati inoltriamo le informazioni necessarie alla registrazione per posta. -
È possibile creare più account nell’ambito della medesima famiglia?
Sì. Ogni membro della famiglia assicurato può procedere alla registrazione a partire dai 18 anni. Ogni membro della famiglia debitamente registrato può consultare i dati e i documenti di tutti i membri della famiglia assicurati e può effettuare delle modifiche. La persona che desidera beneficiare di un account personale può effettuare la registrazione direttamente su my.concordia.ch. -
Non sono cliente della CONCORDIA, contrariamente ai miei bimbi minorenni di cui gestisco le polizze. Ciò nonostante, posso chiedere un account myCONCORDIA?
Sì. Per effettuare la registrazione dovete indicare la vostra data di nascita e il numero personale d’assicurazione della CONCORDIA, attribuitovi anche se non avete concluso alcuna assicurazione presso quest’ultima. Il numero d’assicurazione figura sulle fatture dei premi delle vostre figlie e figli o, qualora paghiate i premi utilizzando il sistema di addebitamento diretto (LSV) o Debit Direct, sul documento bancario relativo all’addebito. -
Posso effettuare la registrazione anche senza uno smartphone?
No. Per garantire la sicurezza dei suoi dati, ai fini della registrazione e della connessione a myCONCORDIA è necessario uno smartphone per ricevere il codice di sicurezza inoltrato per SMS e confermare l’accesso attraverso myCONCORDIA-Access. -
Come devo procedere se dopo aver indicato il mio numero di cellulare non ho ricevuto alcun codice per SMS?
Verificate di aver inserito correttamente il numero di cellulare e richiedete un nuovo codice. Assicuratevi di beneficiare di una buona copertura di rete. In seguito, verificate nelle impostazioni del vostro cellulare che il numero +41 41 228 01 88 non figuri nella lista dei contatti bloccati. In caso di dubbi o incertezze, vogliate per cortesia contattare l’Assistenza myCONCORDIA. -
Cosa posso fare se non ricevo nessun link per email dopo aver indicato il mio indirizzo di posta elettronica?
Controllate la cartella dello spam della vostra casella di posta elettronica. Se non avete ricevuto alcuna email neppure in questa casella, occorre riapplicare la procedura di registrazione. In caso di dubbi o incertezze, vogliate per cortesia contattare l’Assistenza myCONCORDIA. -
Cosa posso fare se ho iniziato la procedura di registrazione, verificato il mio indirizzo di posta elettronica ma non ho ancora ricevuto il formulario di iscrizione?
Il formulario è inoltrato per posta alla persona destinataria della corrispondenza titolare della polizza. Se non avete ricevuto il formulario dopo alcuni giorni, rivolgetevi all’Assistenza myCONCORDIA. -
Cosa devo fare se la mia password iniziale è scaduta?
Vogliate per cortesia rivolgervi all’Assistenza myCONCORDIA. -
Posso utilizzare myCONCORDIA se non posseggo un dispositivo mobile?
No. Per garantire la sicurezza dei dati, è necessario registrarsi e connettersi a myCONCORDIA mediante un dispositivo mobile. Una volta ultimata la registrazione, ricevete sul vostro dispositivo un SMS con un codice monouso che vi consente di attivare la prima connessione. Dopo questa attivazione, ogni volta che vi connettete a myCONCORDIA vi occorre il vostro dispositivo mobile, per confermare la vostra identità. -
Cosa posso fare se non trovo l’applicazione myCONCORDIA nell’App Store di Apple o nel Google Play Store?
L’applicazione myCONCORDIA è disponibile solo in Svizzera e nei Paesi confinanti. Assicuratevi che l’App Store di Apple o il Google Play Store sul vostro dispositivo sia impostato su uno di questi Paesi. Qualora non fosse possibile, contattate l’Assistenza myCONCORDIA. -
Perché devo impostare il blocco schermo sul mio dispositivo mobile per poter attivare myCONCORDIA-Access?
Il blocco schermo è necessario per proteggere i vostri dati. Mediante il blocco schermo possiamo assicurarci che solo voi e nessuna altra persona abbia accesso a myCONCORDIA. -
Posso utilizzare myCONCORDIA senza autorizzare l’invio di notifiche sul mio dispositivo mobile?
No. Per confermare la connessione o per modificare i vostri dati di login, dovete autorizzare l’invio di notifiche per myCONCORDIA nelle impostazioni del vostro dispositivo mobile. Potete verificare di averlo autorizzato nelle impostazioni dell’applicazione. -
Cosa posso fare se desidero accedere ad account di più utenti da un unico dispositivo?
Prima di connettervi a un account diverso, nel profilo, sotto «Impostazioni dell’applicazione» dovete selezionare il menu «Reimpostazione dell’applicazione» e cancellare i dati della o dell’utente precedente. Pertanto, consigliamo di utilizzare un dispositivo mobile diverso per ciascun account. -
Ho cambiato dispositivo mobile. Cosa devo fare per connettermi a myCONCORDIA?
Qui trovate le istruzioni per l’accesso da un nuovo dispositivo mobile. -
Cosa devo fare se non ho più accesso al vecchio dispositivo mobile in precedenza registrato?
Se non siete più in possesso del dispositivo che finora utilizzavate per la conferma della connessione a myCONCORDIA, vogliate contattare l’Assistenza myCONCORDIA che vi aiuterà a cancellare il vecchio dispositivo dall’accesso.
Lunedì-venerdì: 08.00 alle 18.00
Hotline: +41 41 228 01 88
Email: myconcordia@concordia.ch -
Come devo procedere per attivare myCONCORDIA-Access?
È possibile scaricare l'app myCONCORDIA dall'App Store o da Google Play.
1. Aprite l’applicazione myCONCORDIA sul vostro dispositivo e connettetevi con numero d’assicurazione e password.
2. Seguite le indicazioni per attivare myCONCORDIA-Access. Tenete presente che dovete avere già impostato sul vostro dispositivo il blocco schermo e aver autorizzato l’invio di notifiche.
Dopo l’attivazione, potete accedere a myCONCORDIA anche dal computer. A tal fine, autorizzate la connessione sul vostro dispositivo mobile confermando la notifica push.
-
Cosa posso fare se non ricevo alcun codice SMS?
Vogliate richiedere un nuovo codice. Assicuratevi di beneficiare di una buona copertura di rete. In seguito, verificate nelle impostazioni del vostro smartphone che il numero +41 41 228 01 88 non figuri nella lista dei contatti bloccati. In caso di dubbi o incertezze, contattate l’Assistenza myCONCORDIA. -
Per quale motivo ho bisogno dell’applicazione myCONCORDIA per accedere a myCONCORDIA?
Se desiderate connettervi a myCONCORDIA, l’applicazione myCONCORDIA è necessaria per confermare l’accesso. Non appena attivato myCONCORDIA-Access, il dispositivo sul quale avete installato l’applicazione myCONCORDIA è utilizzato ai fini dell’autenticazione. -
Cos’è myCONCORDIA-Access?
myCONCORDIA-Access è una funzionalità di sicurezza che ci consente di proteggere i vostri dati. La conferma della connessione o della modifica dei dati di accesso è effettuata per mezzo delle modalità di accesso al vostro dispositivo quali riconoscimento facciale, impronta digitale o codice PIN. Trovate maggiori informazioni in merito sotto: www.concordia.ch/access. -
Come devo procedere se sul mio smartphone non ricevo nessuna notifica per la conferma della connessione o della modifica dei dati di accesso?
Verificate la connessione Internet e se nelle impostazioni del vostro smartphone avete autorizzato l’invio di comunicazioni o notifiche. Per la conferma della connessione, potete anche utilizzare un codice numerico (password monouso) nel browser. A tal fine cliccate su «Accedi tramite codice numerico». Il codice numerico viene visualizzato sulla pagina iniziale dell’applicazione myCONCORDIA. In caso di dubbi o incertezze, vogliate per cortesia contattare l’Assistenza myCONCORDIA. -
Come devo procedere se desidero utilizzare il medesimo dispositivo per accedere al conto di diverse o diversi utenti registrati?
L’app myCONCORDIA può essere reimpostata nel profilo sotto «Impostazioni dell’applicazione» per connettersi a un account diverso. Vogliate cortesemente osservare che in tal caso, il riepilogo dei giustificativi inoltrati sarà soppresso sul dispositivo. -
Cosa posso fare in caso di smarrimento del dispositivo per il quale ho attivato la funzionalità myCONCORDIA-Access?
Se non siete più in possesso del dispositivo utilizzato per la conferma della connessione a myCONCORDIA, vogliate contattare l’Assistenza myCONCORDIA per sopprimere il dispositivo non più disponile ai fini dell’accesso.
Lunedì-venerdì: dalle 08.00 alle 18.00
Hotline: +41 41 228 01 88
Email: myconcordia@concordia.ch -
Dopo aver effettuato la registrazione a myCONCORDIA continuo a ricevere i miei documenti e le fatture per posta?
In futuro i vostri documenti (ad esempio le polizze assicurative o le fatture dei premi) vi perverranno esclusivamente in formato elettronico in myCONCORDIA. Fanno eccezione i documenti che per motivi tecnici o legali devono essere recapitati per posta. -
In quale modo posso saldare il più efficacemente possibile le mie fatture elettroniche?
Vi raccomandiamo di ricevere le fatture della CONCORDIA anche tramite eBill. Grazie a eBill, le fatture vi sono inoltrate, oltre che in formato elettronico in myCONCORDIA, anche nel vostro e-banking, dove potrete effettuare i pagamenti riguardanti i premi e le partecipazioni ai costi in modo rapido, semplice e sicuro. -
Per quanto tempo posso accedere ai miei dati?
I vostri dati sono disponibili ininterrottamente sulla piattaforma myCONCORDIA a partire dalla prima connessione. I dati anteriori, per contro, non possono essere visualizzati. In seguito, potrete consultare i dati relativi agli ultimi tre anni civili. -
Posso consultare i dati anteriori alla registrazione?
Possono essere visualizzati unicamente i dati generati a decorrere dalla prima connessione alla piattaforma myCONCORDIA. Qualora abbiate bisogno di documenti anteriori a tale data, voglia per cortesia rivolgersi alla vostra agenzia CONCORDIA di riferimento. -
Posso utilizzare myCONCORDIA all’estero?
Sì, potete utilizzare myCONCORDIA anche all’estero. Vogliate tuttavia osservare che in tal caso possono eventualmente esservi addebitate le spese di roaming. L’applicazione myCONCORDIA è disponibile nell’App Store di Apple e nel Google Play Store in Svizzera e nei Paesi limitrofi Liechtenstein, Germania, Austria, Francia e Italia. -
Le modifiche effettuate nella piattaforma myCONCORDIA possono essere visualizzate immediatamente?
No. La CONCORDIA verifica le modifiche richieste in myCONCORDIA prima di approvarle. In seguito, possono essere visualizzate dalla data di validità. -
Come ricevo le informazioni in merito alla disponibilità di nuovi documenti e comunicazioni sulla piattaforma myCONCORDIA?
Nel profilo sotto «Impostazioni dell’account» potete scegliere se desiderate le informazioni relative al ricevimento di nuovi documenti o di comunicazioni per email o SMS. L'impostazione di base prevede la notifica tramite email. -
Posso inoltrare una notifica di infortunio attraverso myCONCORDIA?
Potete compilare una notifica di infortunio online sul nostro sito web, stamparla e inviarla alla vostra agenzia CONCORDIA di riferimento. Vai alla notifica di infortunio. -
Come devo procedere per disdire il mio account?
L’account può essere disdetto in qualsiasi momento nel profilo sotto «Impostazioni dell’applicazione». Attenzione: la sola disinstallazione dell’applicazione non costituisce una disdetta di myCONCORDIA. -
Cosa accade in caso di disdetta se più membri di una famiglia sono titolari di un account?
Qualora siano stati disdetti tutti gli account di una famiglia, i documenti di tutti i vostri membri assicurati sono da subito nuovamente recapitati per posta. Se un membro della famiglia dispone ancora di un account valido, l’accesso a myCONCORDIA è mantenuto per questa persona. Quest’ultima continua a ricevere i documenti dell’intera famiglia nel portale clienti. In entrambi i casi può accedere a myCONCORDIA fino alla fine del mese successivo nonché scaricare e registrare i suoi documenti. -
Dove posso modificare i miei dati personali, ad esempio il mio indirizzo?
Potete modificare i vostri dati personali nella rubrica «Polizza assicurativa» sotto «Dati di contatto». -
Come devo procedere per modificare i miei dati di connessione (numero di cellulare e password)?
Potete modificare i dati di connessione nelle impostazioni nel profilo sotto «I miei dati di accesso». -
Dove trovo le informazioni assicurative dettagliate riguardanti me e la mia famiglia (premi mensili, prodotti assicurativi, polizze assicurative)?
Nella rubrica «Polizza assicurativa» figurano tutti i membri della famiglia con i relativi premi mensili. È possibile selezionare ogni persona separatamente e visualizzare i prodotti assicurativi sotto «Dettagli riguardanti l’assicurazione». La polizza assicurativa è disponibile nelle rubriche «Polizza assicurativa» e «Documenti». -
Come devo procedere per modificare la mia franchigia annua?
È possibile modificare la franchigia annua nella rubrica «Polizza assicurativa» nell’ambito dei dettagli riguardanti l’assicurazione della persona interessata. -
Ho stipulato le assicurazioni DIMI, CONVENIA, CONVITA o INVIVA. Dove posso visualizzare questi prodotti su myCONCORDIA?
Le soluzioni previdenziali della CONCORDIA non figurano su myCONCORDIA. Qualora abbiate delle domande in merito a questi prodotti, vogliate per cortesia rivolgervi alla vostra agenzia CONCORDIA di riferimento. -
Dove trovo le mie fatture (ad esempio le fatture dei premi)?
Le fatture stornate sono nascoste per default. È tuttavia possibile consultarle utilizzando i filtri nella rubrica «Fatture e accrediti». A tal fine selezioni il valore «Stornato» nel filtro «Stato». -
Dove trovo le fatture stornate?
Le fatture stornate sono nascoste per default. È tuttavia possibile consultarle utilizzando i filtri nella rubrica «Pagamenti». A tal fine selezioni il valore «Stornato» nel filtro «Stato». -
Dove sono disponibili i richiami di pagamento e le diffide?
I richiami di pagamento sono registrati su myCONCORDIA nella rubrica «Fatture e accrediti». Per consultarli selezionate il valore «Richiamo di pagamento» nel filtro «Categoria». Per motivi legali le diffide continuano a essere inoltrate per posta e sono disponibili nel portale clienti sotto la voce «Diffida» ma senza un documento di riferimento. -
Dove posso modificare la lingua di visualizzazione di myCONCORDIA?
La lingua di myCONCORDIA (italiano, francese, tedesco) può essere modificata nel profilo sotto sotto «Impostazioni dell’account». La modifica, tuttavia, non è automaticamente applicata ai suoi documenti. Se desiderate ricevere la documentazione in un’altra lingua, vogliate per cortesia rivolgervi alla vostra agenzia CONCORDIA di riferimento. -
Dove posso procurarmi l’applicazione myCONCORDIA?
L’applicazione myCONCORDIA è disponibile nell’App Store di Apple e nel Google Play Store in Svizzera e nei Paesi limitrofi Liechtenstein, Germania, Austria, Francia e Italia. -
Per quale motivo ho bisogno di un account myCONCORDIA per utilizzare l’applicazione?
Potete connettervi a myCONCORDIA tramite browser oppure attraverso l’applicazione. Un login è necessario affinché la CONCORDIA possa proteggere i vostri dati personali. Grazie all’applicazione beneficiate di diversi vantaggi quali l’accesso diretto al vostro contratto d'assicurazione, alle informazioni sulle prestazioni contrattualmente definite, alla tessera d’assicurazione virtuale e alla possibilità di inoltrare i giustificativi per il rimborso. Inoltre, potete consultare la vostra documentazione in qualsiasi momento e avere sempre sotto controllo i pagamenti scoperti. -
Cosa succede se sopprimo l’applicazione myCONCORDIA?
Disinstallando l’applicazione, tutte le impostazioni sono cancellate. Inoltre, non riceverete più alcuna notifica push sul vostro dispositivo per la conferma della connessione. Il vostro account myCONCORDIA resta però attivo. Pertanto, continuerete a ricevere la corrispondenza e i vostri documenti attraverso myCONCORDIA. Per accedere nuovamente a myCONCORDIA, vogliate contattare l’Assistenza myCONCORDIA.
Lunedì-venerdì: 08.00-18.00
Hotline: +41 41 228 01 88
Email: myconcordia@concordia.chSe desiderate disdire il vostro account myCONCORDIA, potete farlo nelle impostazioni di myCONCORDIA, dopo aver effettuato con successo la connessione.
-
Posso inoltrare un giustificativo per il rimborso attraverso la piattaforma myCONCORDIA?
Sì. Potete caricare la fattura in formato PDF attraverso il browser o l’applicazione oppure, per mezzo di quest’ultima, scansionarla e inoltrarla. -
Posso inoltrare più fatture contemporaneamente?
No. Vi preghiamo cortesemente di inoltrare ogni fattura separatamente. In tal modo ci consentite di trattare più efficacemente i documenti inviataci, che non potremmo trattare altrimenti. -
Per quali persone posso inoltrare delle fatture mediante l’applicazione myCONCORDIA?
Potete inoltrarci le fatture riguardanti tutte le persone che figurano sulla vostra fattura dei premi. Prima di procedere all’invio, vogliate ogni volta selezionare la persona interessata. -
Dove posso consultare le fatture che ho inoltrato mediante l’applicazione myCONCORDIA?
Le fatture inoltrate sono disponibili nella panoramica dei giustificativi alla voce «Inoltro di giustificativi». Le fatture sono salvate nella panoramica per un anno. -
Come posso sapere se la fattura che ho inoltrato è pervenuta?
Quando riceviamo una fattura vi inviamo un messaggio di conferma. Se in seguito il controllo di qualità rivela delle lacune o si rendono necessari degli accertamenti, vi inviamo un altro messaggio. -
Cosa faccio dell’originale cartaceo della fattura dopo averlo scansionato e inoltrato mediante l’applicazione myCONCORDIA?
Per motivi di sicurezza vi raccomandiamo di conservare gli esemplari originali delle fatture fino al ricevimento del relativo conteggio delle prestazioni. La CONCORDIA si riserva il diritto di chiedere gli esemplari originali delle fatture in caso di necessità. -
Come faccio a sapere se la fattura è stata conteggiata?
Quando vi inviamo un nuovo conteggio delle prestazioni, vi avvisiamo via email o SMS. -
Qualora una fattura non possa essere trattata, come mi perviene la relativa informazione?
Se non possiamo trattare una fattura, una comunicazione vi è inviata in myCONCORDIA. Lo stato della fattura nel riepilogo cambia da «inoltrata» a «respinta». -
Oltre alle fatture, posso inoltrare altri documenti mediante l’applicazione myCONCORDIA?
No. Mediante l’applicazione myCONCORDIA potete inoltrare unicamente le fatture. Vi preghiamo di continuare a trasmettere tutti gli altri documenti alla vostra agenzia CONCORDIA di riferimento.
Non avete trovato la risposta alla sua domanda?
Restiamo volentieri a vostra completa disposizione.
Assistenza myCONCORDIA
Lunedì-venerdì: 08.00-18.00
Hotline: +41 41 228 01 88
Email: myconcordia@concordia.ch
Registrazione
myCONCORDIA-Access
Connessione
myCONCORDIA, informazioni generali
myCONCORDIA, navigazione
Applicazione myCONCORDIA
Invio di fatture
Non ha trovato la risposta alla sua domanda?
Restiamo volentieri a sua completa disposizione.
Assistenza Portale clienti
Lunedì-venerdì: 08.00-18.00
Hotline: +41 41 228 01 88
Email: myconcordia@concordia.ch